𝐄𝐮𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐓𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 | 𝐒𝐡𝐚𝐩𝐞. 𝐂𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚
Progetto a cura di Matilde Galletti
▫️Inaugurazione venerdì 9 maggio ore 18.00
📆 10.5.2025 - 15.7.2025
📍Museo Civico Archeologico, Fermo
Il progetto, pensato da Eugenio Tibaldi per la città di Fermo, nasce da un lavoro di ascolto e confronto con la comunità cittadina e si concretizza in una grande scultura, realizzata a partire da stratificazioni di libri e memorie collettive. Shape è il risultato di un percorso condiviso che, partendo dall'immaginario e dai ricordi degli abitanti, indaga le trasformazioni sociali e culturali del territorio, restituendone una nuova “forma”.
In occasione dell’inaugurazione, ad accompagnare la scultura, sarà allestita una piccola mostra di documentazione che racconta il processo creativo dell’opera e sarà presentata anche l’installazione Simposio, realizzata con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Artistico Preziotti Licini.
Il progetto è sostenuto dal PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
L'ARTISTA
Eugenio Tibaldi (1977). Artista attratto dalle dinamiche e dalle estetiche marginali, dal complesso rapporto fra economia e paesaggio contemporaneo. Attraverso lo studio del margine, inteso come condizione spesso più mentale che geografica, attiva una dinamica processuale che applicata alla ricerca artistica permette l'emersione di estetiche alternative. In questi anni ha lavorato su Istanbul, Napoli, il Cairo, Roma, Salonicco, Berlino, Verona, l'Avana, Bucarest, Torino, Caracas, Bruxelles, Tirana, Addis Abeba, Mumbai.
Fra le mostre: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, (2007); Manifesta 7, Bolzano (2008); International Centre of Contemporary Art, Bucarest (2009); Madre, Napoli (2010); Thessaloniki Biennale of Contemporary Art (2013); XII Biennale de L'Avana (2015); Museo Ettore Fico, Torino (2016); Palazzo del Quirinale (2017); Museum MCDA Manila, (2017); IIC new York (2017); Museo MAXXI, Roma (2018); Biennale di Venezia, Padiglione Cuba (2019); Museo del 900 Milano (2019); GNAM Roma (2020); Zoma Museum Addis Ababa (2020); Tenuta dello scompiglio Lucca (2021); Parco dell'arte vivente Torino (2021); ** premio Ermanno Casoli (2022). Biennale di Malta, Padiglione Italiano (2024).
Ha frequentato (CSAV), Fondazione Antonio Ratti, Como; Domus Academy ad Istanbul. È stato Affiliated Fellowship presso l’American Academy di Roma.
Sue opere sono esposte in istituzioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
📇 INGRESSO LIBERO
Also check out other Arts events in Fermo, Fine Arts events in Fermo, Music events in Fermo.